FACOLTÀ

Medicina, salute e scienze biomediche

Benvenuti a Innovate Summer Academy, un eccezionale programma accademico estivo in cui l'ambizione incontra l'opportunità, situato nel campus di fama mondiale dell'University College London (UCL).

Professore che istruisce uno studente di Innovate presso il laboratorio dell'UCL
Studenti dell'Innovate Summer Academy presso il laboratorio UCL

Esperienza di medicina e scienze della salute, Hands-on

La Facoltà di Medicina, Salute e Scienze Biomediche è pensata per gli studenti interessati all'assistenza sanitaria e alla ricerca medica. Il nostro corso esplora aree chiave come l'anatomia umana, i processi patologici e le tecnologie mediche all'avanguardia. Attraverso lezioni, attività pratiche di laboratorio e simulazioni cliniche, gli studenti migliorano il loro pensiero analitico e le loro capacità decisionali, fondamentali per il successo nel campo medico.

Obiettivo principale

Questo corso mira a costruire una solida base in medicina, scienze della salute e ricerca biomedica, sviluppando al contempo competenze pratiche di laboratorio e cliniche attraverso l'apprendimento pratico. Gli studenti esploreranno le implicazioni etiche e sociali dei progressi della medicina, affineranno le capacità di pensiero critico e di risoluzione dei problemi per affrontare le sfide del mondo sanitario reale e saranno ispirati a intraprendere futuri percorsi accademici e professionali nel campo della medicina e delle scienze della salute.

Conoscenze fondamentali

Stabilire una solida comprensione dell'anatomia umana, della fisiologia e dei principi della scienza biomedica e della medicina.

Competenze cliniche e di laboratorio

Sviluppare competenze pratiche attraverso esperimenti pratici di laboratorio, simulazioni cliniche e studi di casi medici reali.

Pensiero critico e risoluzione dei problemi

Migliorare le capacità analitiche e di risoluzione dei problemi affrontando scenari medici complessi e sfide di ricerca.

Ricerca e innovazione

Promuovere la consapevolezza delle considerazioni etiche e dell'impatto sociale delle tecnologie di IA, incoraggiando un'applicazione responsabile e consapevole dell'IA.

Consapevolezza etica e professionale

Comprensione delle considerazioni etiche e degli standard professionali in medicina e nelle scienze biomediche.

Moduli principali

Questo modulo offre un'esplorazione approfondita del corpo umano, concentrandosi sulla struttura e sul funzionamento dei principali sistemi di organi. Gli studenti esamineranno come sistemi come quello cardiovascolare, nervoso e digestivo interagiscono per mantenere la salute. Gli argomenti includono la risposta del corpo allo stress, alle lesioni e alle malattie, con il supporto di attività pratiche.

Questo modulo introduce gli studenti alle cause e alla progressione delle malattie, dalle infezioni alle condizioni croniche. Gli studenti esploreranno come le malattie alterano i normali processi fisiologici e impareranno a conoscere gli strumenti diagnostici utilizzati per identificarle. Le discussioni si concentreranno sulle sfide mediche emergenti, come la resistenza antimicrobica.

Questo modulo immerge gli studenti nel mondo della ricerca medica, evidenziando le metodologie che guidano i progressi della sanità. Tra gli argomenti trattati figurano gli studi clinici, lo sviluppo di farmaci e il ruolo delle biotecnologie nella medicina moderna. Gli studenti esamineranno come strumenti innovativi, come CRISPR e le nanotecnologie, stiano rivoluzionando i trattamenti.

Gli studenti svilupperanno competenze cliniche, tra cui la misurazione dei segni vitali, l'interpretazione di test diagnostici e la comprensione delle tecniche di imaging. Questo modulo collega le conoscenze teoriche con le applicazioni pratiche, preparando gli studenti ad affrontare scenari sanitari concreti. Gli argomenti comprendono la comunicazione con il paziente e l'importanza di una diagnosi accurata.

Questo modulo esplora l'intersezione tra genetica e assistenza sanitaria, ponendo l'accento sugli approcci personalizzati alla medicina. Gli studenti impareranno come i fattori genetici influenzano
suscettibilità alle malattie ed efficacia dei trattamenti. Attraverso casi di studio, gli studenti apprezzeranno il potenziale di trasformazione della medicina personalizzata nel migliorare i risultati dei pazienti.

Questo modulo esamina i principi della sanità pubblica e la loro applicazione nella gestione delle sfide sanitarie a livello di popolazione. Gli studenti impareranno come l'epidemiologia informi le strategie e le politiche di prevenzione delle malattie. Gli argomenti includono le disparità sanitarie, le pandemie globali e le iniziative di salute comunitaria.

I dilemmi etici nell'assistenza sanitaria sono al centro di questo modulo, che esplora temi come la riservatezza del paziente, il consenso e l'accesso equo alle risorse mediche. Gli studenti si impegneranno in discussioni su questioni controverse come le cure di fine vita e le modifiche genetiche. Attraverso scenari reali, svilupperanno capacità di pensiero critico e impareranno ad applicare quadri etici a sfide sanitarie complesse.

Questo modulo si concentra sull'interazione tra fattori ambientali e salute umana. Gli studenti esploreranno argomenti quali il cambiamento climatico, l'inquinamento e la diffusione delle malattie infettive. Si discuterà anche delle disparità sanitarie nelle popolazioni poco servite e dello sforzo globale per migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria.

Questo modulo esamina il ruolo trasformativo delle tecnologie digitali nella fornitura di assistenza sanitaria e nella diagnostica. Gli studenti esploreranno la telemedicina, le applicazioni AI, i dispositivi indossabili e le cartelle cliniche elettroniche. Gli argomenti includono le sfide della privacy dei dati e il potenziale della tecnologia per colmare le lacune dell'assistenza sanitaria.

Siete pronti a imparare?
Contattate.

Mettetevi in contatto con noi per saperne di più sul nostro approccio all'avanguardia all'apprendimento.

Studente dell'Innovate Summer Academy con il microscopio all'UCL